Hydrangea PETIOLARIS = ANOMALA SSP. PETIOLARIS (Ortensia rampicante)
Legenda Icone
|  | Fogliame Persistente | 
|  | Fogliame Caduco | 
|  | Fogliame Semi persistente | 
|  | Esposizione soleggiata | 
|  | Esposizione a mezz'ombra | 
|  | Esposizione in ombra | 
|  | Adatto ai climi miti | 
|  | Sensibile al freddo | 
|  | Pianta poco diffusa | 
|  | Varietà brevettata | 
 
																																																																																																											Nome Volgare: Ortensia rampicante
Descrizione:
Hydrangea Petiolaris (Anomala ssp. Petiolaris), conosciuta anche come Ortensia Rampicante, è una pianta a fogliame caduco. Vegetazione vigorosa che può raggiungere 5 a 10 m. Si aggrappa da sola alle superfici rugose grazie alle radici aeree.
Abbondante fogliame verde intenso sopra. Da fine Maggio a inizio Luglio, abbondante fioritura bianco crema, in corimbi da 15 a 25 cm. Quest' ortensia è molto rustica, ma teme l'eccesso del calcare e preferisce terreni freschi e acidi, ed esposizioni semiombreggiate.
Potare alla fine dell'inverno se necessario per conservare una dimensione desiderata.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
																																										Origine: Giappone, Corea, Sakhalin
																																																							Portamento: vigoroso con radici aggrappanti
																																																							Foglie: ovali caduche dentate
																																																							Fiori: bianchi in corimbi
																																																															Epoca di fioritura: Giugno, Luglio
																																																							Terreno: fertile, umido ma ben drenato
																																																							Clima: temperato
																																																							Temperatura Minima: -30 °C
																													
		 
		
	Potatura ortensia macrophylla: ecco come fare
	Condividi
	
	
	
	
	
			



