Myrtus COMMUNIS
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Nome Volgare: Mirto comune
Descrizione:
Myrtus Communis o Mirto comune, è una pianta mediterranea a vegetazione densa, con portamento eretto che si allarga con l'età e abbondante fogliame persistente verde intenso, aromatico, con piccole foglie ovali, appuntite, lucide, da 2 a 3 cm.
Fiorisce da giugno a ottobre, con fiori bianchi di circa 2 cm. che hanno nel loro centro un ciuffo di lunghi stami bianco crema. Seguono piccole bacche viola nero di circa 1 cm.
L'arbusto è adatto a terreni fertili ben drenati e predilige un'esposizione soleggiata.
Durante l'inverno è consigliato eliminare il legno morto e accorciare leggermente i rami.Si può anche potare rigorosamente per l'arte topiaria.
Myrtus Communis è ideale per le siepi libere, in miscuglio o non.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Principali Varietà:
Presenti le varietà 'Tarentina' con dimensioni più piccole, più resistente al freddo e 'Variegata' con fogliame parzialmente variegato di bianco.



