Calliandra (Inga) PULCHERRIMA = TWEEDII
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |

Descrizione:
Calliandra (Inga) Pulcherrima (o Tweedii) è un genere che comprende numerose specie: questa è l'unica coltivata nelle regioni più calde.
È un arbusto dal portamento arrotondato, eretto e a rami flessibili e a fogliame caduco verde, da 10 a 12 cm., composto da numerose piccole foglie ovali.
Raggiunge un'altezza e un diametro che vanno dai 2 ai 3 m.
Presenta una fioritura in corolle, lunghe e numerosi stami rosso intenso terminanti con una punta gialla, che si protrae da aprile a settembre.
Questa pianta mediterranea è adatta per terreni asciutti e preferisce un'esposizione molto soleggiata. Resiste fino a -2°C.
Calliandra (Inga) Pulcherrima (o Tweedii) è ideale da isolare o piantare a macchie, riesce bene in fioriere su terrazzi.