Acacia BAILEYANA (Mimosa di Bailey)
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |

Nome Volgare: Mimosa di Bailey
Descrizione:
Acacia Baileyana (o Mimosa di Bailey) è un piccolo albero che forma una palla sul tronco o arbusto a portamento arrotondato e a vegetazione compata piuttosto allargata, con un fogliame sottile, piumoso, di colore verde grigiastro azzurrino.
A crescita rapida, raggiunge un'altezza che va dai 5 ai 6 m., mentre il diametro dai 3 ai 4 m.
La pianta presenta un'abbondante fioritura giallo oro in Gennaio-Febbraio, a grappoli da 10 a 12 cm.
È adatta ai terreni asciutti e predilige l'esposizione in pieno sole. Resiste a -6°/-8°C.
Acacia Baileyana è ideale da isolare su prato o associare nelle macchie o siepi libere.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Origine: Australia
Portamento: albero piccolo o arbusto grande
Foglie: bipennate grigio azzurre
Fiori: giallo brillante in racemi
Epoca di fioritura: Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile
Terreno: di tutti i tipi, ben drenato
Clima: temperato-caldo
Temperatura Minima: -5/0 °C
Guarda il video su come si coltiva la mimosa
Condividi