Pinus WALLICHIANA = GRIFFITHII (Pino dell'Himalaya)
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Nome Volgare: Pino dell'Himalaya
Descrizione:
Pinus Wallichiana (Griffithii o Pino dell'Himalaya) è di forma piramidale, con lunghi aghi fini e morbidi, penduli e raggruppati per 5, di colore grigio azzurro.
A crescita rapida, raggiunge un'altezza che va dai 20 ai 25 m. (3 a 4 m. a 10 anni), mentre il diametro va dai 10 ia 12 m.
Questa conifera cresce bene su terreni freschi non calcarei ed è ideale per giardini medi e parchi.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Origine: Himalaya
Portamento: albero grande piramidale chioma ampia
Foglie: aghi lunghi penduli azzurro-verde
Epoca di fioritura: Maggio, Giugno
Frutti: coni a banana solitari o in grappoli
Terreno: profondo, teme terreni calcarei e gessosi
Clima: temperato
Temperatura Minima: -20/-15 °C
Guarda il video sui consigli pratici di coltivazione del Pino
Condividi





