Il genere di piante grasse della Portulaca, detta "Porcellana", è composto da alcune specie annuali molto interessanti sia sotto l'aspetto ornamentale che alimentare. Queste splendide succulente sono originarie di aree geografiche anche molto distanti tra di loro, America settentrionale, America meridionale, Asia temperata.
Sono tutte erbe dotate di foglioline carnose e piccoli o grandi fiori vivacemente colorati, adatte come tappezzanti nelle roccaglie o semplicemente nei vasi stagionali.
Le specie che si trovano in commercio resistono bene al freddo, sopportando temperature minime variabili da –5°C a -15°C e prediligendo esposizioni soleggiate ed un'irrigazione regolare nei mesi estivi. La propagazione avviene facilmente per seme.
La Portulaca comune o Portulaca oleracea
La Portulaca oleracea, originaria dell’Asia meridionale, è diffusa in quasi tutto il mondo ed è un'attiva infestante in campi e giardini. Questa succulente è alta sino a 40 centimetri, con fusti cilindrici prostrati e diffusi, provvista di foglie carnose spatolate lunghe sino a 3 centimetri consumate crude o cotte, in insalata. Sono inoltre utilizzate per preparare minestre.
Le foglie e i rametti tagliati a pezzi possono essere conservati sia in salamoia che sottaceto. I fiorellini di circa 1 centimetro di diametro, a 4-6 petali gialli, compaiono in primavera e in estate. Recenti studi affermano che questa pianta sia una ricca fonte di acidi grassi omega-3, importanti per la prevenzione degli attacchi cardiaci e nell'aumento delle difese del sistema immunitario.
Piantine di Portaluca che muoiono, cosa fare?
Portulaca a fiori grandi
La Portulaca grandiflora è una pianta brasiliana a crescita rapida con foglie carnose lineari o semicilindriche lunghe 1-2 centimetri e fioritura molto ricca, con fiori a cinque petali di circa 3 cm di diametro: colore che varia dal rosso all’arancio, rosa, bianco e giallo.
I semi sono spesso venduti in miscele di differenti cultivar così da offrire differenti combinazioni, oltre a consentire una doppia fioritura, mescolando varietà precoci e varietà tardive e così ottenere più fioriture durante l’anno, nei climi più miti da giugno a ottobre.
Portulaca americana
Dall’America meridionale e settentrionale arriva nei nostri vasi una graziosa pianta molto fiorifera, Portulaca umbraticola, alta sino a 15 centimetri, con fusti spesso arrossati, le cui foglie carnose spatolate sono di colore verde chiaro, lunghe sino a 3 centimetri, mentre i fiori piuttosto grandi raggiungono i 5 centimetri, ciascuno composto da 5-6 petali di vario colore; bella la fioritura che si compie per un lungo periodo dalla primavera all’autunno inoltrato. Buona la resistenza al freddo, sino a -10°C.
Articoli della stessa categoria
Spesso le piante o i fiori hanno dei nomi scientifici davvero difficili, ma questa pianta, invece, è semplice da ricordare non solo per la sua...
Spesso le piante o i fiori hanno dei nomi scientifici davvero difficili, ma questa pianta, invece, è semplice da ricordare non solo per la sua...
La flora del nostro pianeta può vantare un numero davvero sconfinato di specie diverse, ognuna di essere con caratteristiche che le rendono...
Le piante grasse rappresentano una valida soluzione per dare alla propria casa un tocco di verde, soprattutto quando non si possiede uno spazio...
Oggi abbiamo voluto dare spazio a Roberta, che ci invia questa bella storia di amore per le piante e, come evidente, per la sua mamma Fiorella.
La...
Il termine bonsai in lingua giapponese significa "albero in una ciotola" ed effettivamente le piante vengono cresciute in uno spazio...
L’Aloe è una pianta grassa perenne nota per le sue proprietà benefiche. Amando climi caldi e poco umidi trova ampia diffusione...
La Portulaca è una pianta succulenta, che proviene dall’America Meridionale e si trova in forma selvatica anche in alcune aree...
Le piante grasse, più propriamente dette succulenti, sono quel genere di vegetali in possesso di particolari tessuti grazie ai quali...
Distribuzione e habitat
Il genere comprende 6 specie e molte varietà create in California, Germania e Olanda, a volte dall’incrocio...
Arredare la casa con le piante grasse
Alcune piante grasse o succulente sono adatte per essere inserite in maniera esteticamente armonica...
Spesso le piante o i fiori hanno dei nomi scientifici davvero difficili, ma questa pianta, invece, è semplice da ricordare non solo per la sua...
La flora del nostro pianeta può vantare un numero davvero sconfinato di specie diverse, ognuna di essere con caratteristiche che le rendono...
Le piante grasse rappresentano una valida soluzione per dare alla propria casa un tocco di verde, soprattutto quando non si possiede uno spazio...
Oggi abbiamo voluto dare spazio a Roberta, che ci invia questa bella storia di amore per le piante e, come evidente, per la sua mamma Fiorella.
La...
Il termine bonsai in lingua giapponese significa "albero in una ciotola" ed effettivamente le piante vengono cresciute in uno spazio...
L’Aloe è una pianta grassa perenne nota per le sue proprietà benefiche. Amando climi caldi e poco umidi trova ampia diffusione...
La Portulaca è una pianta succulenta, che proviene dall’America Meridionale e si trova in forma selvatica anche in alcune aree...
Le piante grasse, più propriamente dette succulenti, sono quel genere di vegetali in possesso di particolari tessuti grazie ai quali...
Distribuzione e habitat
Il genere comprende 6 specie e molte varietà create in California, Germania e Olanda, a volte dall’incrocio...
Arredare la casa con le piante grasse
Alcune piante grasse o succulente sono adatte per essere inserite in maniera esteticamente armonica...
Spesso le piante o i fiori hanno dei nomi scientifici davvero difficili, ma questa pianta, invece, è semplice da ricordare non solo per la sua...
La flora del nostro pianeta può vantare un numero davvero sconfinato di specie diverse, ognuna di essere con caratteristiche che le rendono...
Le piante grasse rappresentano una valida soluzione per dare alla propria casa un tocco di verde, soprattutto quando non si possiede uno spazio...
Oggi abbiamo voluto dare spazio a Roberta, che ci invia questa bella storia di amore per le piante e, come evidente, per la sua mamma Fiorella.
La...
Il termine bonsai in lingua giapponese significa "albero in una ciotola" ed effettivamente le piante vengono cresciute in uno spazio...
L’Aloe è una pianta grassa perenne nota per le sue proprietà benefiche. Amando climi caldi e poco umidi trova ampia diffusione...
La Portulaca è una pianta succulenta, che proviene dall’America Meridionale e si trova in forma selvatica anche in alcune aree...
Le piante grasse, più propriamente dette succulenti, sono quel genere di vegetali in possesso di particolari tessuti grazie ai quali...
Distribuzione e habitat
Il genere comprende 6 specie e molte varietà create in California, Germania e Olanda, a volte dall’incrocio...
Arredare la casa con le piante grasse
Alcune piante grasse o succulente sono adatte per essere inserite in maniera esteticamente armonica...
Spesso le piante o i fiori hanno dei nomi scientifici davvero difficili, ma questa pianta, invece, è semplice da ricordare non solo per la sua...
Spesso le piante o i fiori hanno dei nomi scientifici davvero difficili, ma questa pianta, invece, è semplice da ricordare non solo per la sua...
La flora del nostro pianeta può vantare un numero davvero sconfinato di specie diverse, ognuna di essere con caratteristiche che le rendono...
Le piante grasse rappresentano una valida soluzione per dare alla propria casa un tocco di verde, soprattutto quando non si possiede uno spazio...
Oggi abbiamo voluto dare spazio a Roberta, che ci invia questa bella storia di amore per le piante e, come evidente, per la sua mamma Fiorella.
La...
Il termine bonsai in lingua giapponese significa "albero in una ciotola" ed effettivamente le piante vengono cresciute in uno spazio...
L’Aloe è una pianta grassa perenne nota per le sue proprietà benefiche. Amando climi caldi e poco umidi trova ampia diffusione...
La Portulaca è una pianta succulenta, che proviene dall’America Meridionale e si trova in forma selvatica anche in alcune aree...
Le piante grasse, più propriamente dette succulenti, sono quel genere di vegetali in possesso di particolari tessuti grazie ai quali...
Distribuzione e habitat
Il genere comprende 6 specie e molte varietà create in California, Germania e Olanda, a volte dall’incrocio...
Arredare la casa con le piante grasse
Alcune piante grasse o succulente sono adatte per essere inserite in maniera esteticamente armonica...
Questo articolo è stato scritto da marco_alberti

Marco Alberti è Dottore Forestale, esperto in Piante Cactacee e Succulente, e autore di alcuni studi e volumi sulla flora spontanea e ornamentale. In particolare si occupa di piante succulente coltivate in Italia sia nei giardini pubblici che a livello amatoriale e acquistabili presso vivai specializzati.
La lunga carriera professionale del professor Alberti è costellata di esperienze lavorative di successo, arricchite da Studi botanici, ecologici e paesaggistici, Consulenze per progettazione di aree verdi con analisi paesaggistica, valutazione di impatto ambientale, studi d’incidenza ecologica, Pianificazione forestale per le proprietà di numerosi comuni ed istituzioni locali; Progettazione e direzione lavori in ambito forestale.
Il professor Alberti è docente e autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative ed è stato relatore in seminari e convegni.
Se desideri saperne di più sulle Piante Cactacee e Succulente, contatta Marco Alberti:
Dottore Forestale Marco Alberti
via Giulio Cesare, 61
18012 Bordighera (IM)
cellulare: 3293115080