Tutti gli articoli di Ottobre 2015
-
Gli alberi ornamentali sempreverdi: quali scegliere se ho un piccolo giardino
Disporre di un piccolo giardino è, per molti, sinonimo di mantenimento del contatto con la natura, soprattutto quando si vive nei grandi centri urbani. Gli alberi, infatti, rappresenterebbero...
-
Alberi sempreverdi da giardino: come creare un giardino armonioso
Il giardinaggio è decisamente una passione che accomuna molti di noi; a chi non piace vedere gli alberi crescere forti e rigogliosi nei propri giardini? Chi non si bea della vista di...
-
Le conifere, latifoglie e conifere nane a confronto
Conifere e latifoglie, ossia specie arboree che presentano differenze sostanziali che le classificano in varie tipologie. Per facilitarne la scelta in base allo spazio in cui si vuole...
-
Conifere nane per il tuo giardino
Le conifere nane fanno parte dell'omonima specie arborea e sono piante sempreverdi caratterizzate da una crescita molto lenta. Il termine "nano", quindi, sta ad indicare non tanto il...
-
Le conifere sempreverdi: un'idea efficace per impreziosire il vostro giardino
Le conifere, il cui nome deriva dal latino conus = pigna, e ferre = portare, devono il loro nome alle strutture di consistenza legnosa, chiamate coni, o strobili, che nella maggior...
-
Le conifere a grande sviluppo: quali sono le specie più adatte ad un giardino
Le conifere sono una tipologia di piante dall'alto fusto, con foglie dalla forma di ago, da cui ne deriva il nome, non soggette alla stagionalità dunque sempreverdi. Tra le conifere...
-
Le conifere: consigli di coltivazione, piantagione e potatura
La famiglia delle conifere è assai ampia e diffusa. Ne fanno parte oltre 600 specie che, a seconda delle caratteristiche, compaiono allo stato naturale in quasi ogni zona del...
-
Le conifere: volumi e forme più comuni
Le conifere sono un gruppo antico di 8 famiglie di piante, per un totale di 65-70 generi e 600-650 specie. I fossili ritrovati testimoniano la loro presenza sulla Terra fin da 300 milioni di anni...
-
Alberi ornamentali: quali sono le varietà di conifere più coltivate e come si distinguono
Le conifere, con le loro foglie sempreverdi e la loro grandezza maestosa, sono gli alberi ornamentali più diffusi ed antichi. Esse prendono il nome dai frutti legnosi - chiamati coni o...
-
Alberi da frutto: ecco cosa devi sapere prima di piantarli nel tuo giardino
Piantare alberi da frutto nel proprio giardino dà un duplice risultato: da un lato disporrete della vostra frutta preferita e dall'altro avrete una pianta gradevole da...